Medicina del Lavoro

Il Datore di Lavoro è tenuto ad attuare tutte le misure necessarie a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e a prevenire l’insorgenza di infortuni  e di malattie professionali.

Proprio in virtù di questo atto di prevenzione e tutela l’art. 41 del dlgs. 81/08 inserisce come Caposaldo normativo la SORVEGLIANZA SANITARIA.

La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli atti medici finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali ed alle modalità di svolgimento delle attività lavorative da monitorare nel tempo.

Secondo il comma 1 dell’Art.41 del dlgs 81/08 i fattori di rischio principali da prendere in considerazione durante la sorveglianza sanitaria sono:

PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO

  • RISCHIO RUMORE
  • RISCHIO VIBRAZIONI
  • RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI
  • RISCHIO RADIAZIONI OTTICHE
  • RISCHIO AGENTI CHIMICI
  • RISCHIO AGENTI FISICI
  • RISCHIO AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI
  • RISCHIO AMIANTO
  • RISCHIO AGENTI BIOLOGICI
  • MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
  • RISCHIO VIDEOTERMINALISTA
  • RISCHIO DA LAVORO NOTTURNO
  • DISABILITA’ LAVORATIVA
  • RISCHI LAVORATRICI IN GRAVIDANZA

Il datore di lavoro dovrà nominare un MEDICO COMPETENTE con il compito di verificare e monitorare nel tempo che le condizioni di salute del singolo lavoratore siano compatibili con la mansione svolta. Studio Mega si avvale della collaborazione di MEDICI COMPETENTI volti ad assistervi in tutti gli adempimenti riguardanti la SORVEGLIANZA SANITARIA.

Contattaci per una consulenza mirata

    Iscriviti alla nostra Newsletter!
    Rimaniamo in contatto non perdere le novità di Studio Mega srl

    Logo ok

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.